in vacanza con il cane

Chi ha un animale in casa sa quanto sia importante prendersene cura. I nostri cani sono adorabili pasticcioni che una ne pensano e cento ne fanno. È quindi importante saper prevenire ogni evenienza portando con sé, ad ogni uscita, una trousse con prodotti e accessori per la cura del proprio cane.

Ma come deve essere la pet trousse ideale? Cosa deve contenere? Scopriamolo insieme!

Pet trousse: la trousse per le uscite ed i viaggi col tuo cane

Hai un cane e devi organizzare le uscite? Ecco cosa portare sempre con te.

La trousse ideale per il tuo cane deve essere capiente, leggera e richiudibile. Sacchetti di tessuto offre molte trousse in cotone canvas, pochette in tessuto effetto carta o trousse in Jacroki che possono diventare davvero utili e versatili. Si tratta infatti di tre tessuti ecologici (e per chi ama gli animali è un vero valore aggiunto e non una mera strategia di marketing).

Materiali ecosostenibili

Il cotone è un materiale usato da anni che tutti noi conosciamo molto bene. Leggero, resistente, facilmente personalizzabile e facile da lavare. Oltre al cotone, però, c’è anche la possibilità di scegliere un tessuto innovativo e davvero interessante: il tessuto Jakroki.

Il tessuto Jakroki è un innovativo materiale realizzato con una base di cellulosa e fibre naturali. L’aspetto è davvero bello e al tatto appare come carta. Ma non bisogna farsi ingannare dalle apparenze! Ha infatti le stesse caratteristiche meccaniche di ogni tessuto: è resistente e non si strappa ma, al contempo è leggero e personalizzabile.

Ogni trousse in Jacroki è personalizzabile e può essere realizzata nelle misure e con la stampa del logo.

Il tessuto Jacroki è realizzato usando una gran percentuale di cellulosa vergine (certificata FSC) e riesce dunque garantire la massima ecosostenibilità ambientale; perfetto per tutti i pet friendly!

Pet trousse: cosa inserire?

Una volta che ci siamo procurati una trousse o una pochette leggera e resistente non ci resta che metterci dentro tutto l’occorrente. Ma cosa comprare per le uscite col proprio cane? Vediamolo insieme!

In una borsa comoda e capiente dovrete mettere:

  • Una trousse con i medicinali per le urgenze. Non possono mancare garze, disinfettante, pinzetta per togliere le zecche, protezione solare e salviettine per pulire occhi e orecchie. Se il vostro cane è allergico o necessita di medicinali salvavita ricordate sempre di averne con voi. Se fate un’escursione in montagna ricordate anche un siero antivipera;
  • Una bottiglia con acqua fresca e una ciotola richiudibile: in commercio potete trovare comode combo ‘bottiglietta-ciotola’ tutto in uno. La borraccia con acqua fresca è importante non solo per idratare il vostro cane ma anche per rinfrescarlo bagnandolo un po’ in caso di giornate molto calde;
  • Bocconcini per il tuo cane; vi serviranno per tutti i vostri giochi, per insegnargli i comandi di base, per stimolare il richiamo e, in caso di masticativi, per intrattenerlo a lungo;
  • Documenti: se andate dal veterinario e se fate un viaggio all’estero, vi consiglio di procurarvi una pochette in tessuto con dentro il libretto sanitario del cane ed il passaporto;
  • Sacchetti per la raccolta delle feci del cane: Quando si esce in passeggiata con il nostro cane è fondamentale avere con sé paletta e sacchetti igienici.
  • Ricorda poi che avere con sé la museruola è fondamentale per legge, indipendentemente dalla taglia e dalla razza del cane.

C’è tutto? Non mi resta che augurarvi una buona passeggiata!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.